Pokémon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
I remake dei primi due giochi, chiamati Pokémon Rosso Fuoco e Pokémon Foglia Verde, rilasciati nella terza generazione (detta ''Advance'').
 
=== Seconda Generazione (o generazioneGenerazione Game Boy Color) ===
 
Iniziata con Pokémon Oro e Argento, questa generazione introduce 100 nuovi Pokémon, la funzione “Dono Segreto” che funziona tramite la porta ad [[infrarossi]] del Game Boy Color, la possibilità di personalizzare la camera da letto del protagonista, la capacità di raccogliere Bacche con proprietà curative, e Ghicocche (Apricorns) tramite il quale puoi usare Pokéball personalizzate, una nuova modalità di raccolta degli oggetti, il sesso dei Pokémon, la nascita dei Pokémon, e i Pokémon di tipo "Baby" (pre-evoluzioni di Pikachu e company), e nuove sfide (disponibili in modo casuale) contro Pokémon come [[Suicune]], [[Entei]] e [[Raikou]] (i 3 nuovi [[Pokémon Leggendario|Pokémon Leggendari]]), che possono trovarsi in tutto [[Johto]]. Il gioco introduce due nuove tipologie di Pokémon, Accaio (Steel) e Buio (Dark).
Riga 53:
Questi giochi sono compatibili con Pokémon Stadium 2, eccetto per la versione Cristallo, ma esistono casi in cui quest'ultimo si è dimostrato compatibile.
 
=== Terza Generazione (o Generazione Game Boy Advance) ===
<!-- Third (“Advance(d)”) generation
 
Pokémon Rubino e Zaffiro aggiungono altri 135 Pokémon provenienti dalla regione di [[Hoenn]], implementa il temperamento dei Pokémon (30 diverse personalità di Pokémon), le abilità dei Pokémon (speciali abilità innate), i [[Pokéblock]], i contest per Pokémon, e gle battaglie due contro due. Tuttavia, questa generazione perde la caratteristica del passaggio da giorno a notte durante il gioco, nonostante continua lo scorrimento dell'orologio di gioco che permette a determinati Pokémon (per esempio [[Wurmple]]) di evolversi in maniera diversa a seconda dell'ora del giorno (nell'esempio [[Silcoon]] di giorno, [[Cascoon]] di notte). Questi giochi permettono di coltivare bacche in determinati luoghi e include la possibilità di creare "Basi segrete" dentro alberi o cave in cui poter nascondere oggetti come bambole, tavoli, sedie, piante e simili.
Starting over by hearkening back to Red and Blue, Pokémon Ruby and Sapphire added another 135 Pokémon from the Hoenn region, as well as Pokémon natures (30 distinct Pokémon personality types), Pokémon Abilities (always-on special innate abilities), Pokéblocks and Pokémon Contests , and two-on-two Pokémon battles. However, this generation saw the loss of the Night and Day system, although the time mechanic did exist to the extent that a clock appeared and that certain Pokémon would only evolve into certain Pokémon at specific times of the day or night. These versions also introduced the ability to grow berries in certain places, each which had set lengths of time for their flowering, and the ability to make “Secret Bases” in trees or caves in which dolls, tables, chairs, plants, and other objects could be placed.
 
Il terzo gioco di questa generazione è Pokémon Smeraldo, nel [[PokéNAV]] ritorna un sistema simile al Pokégear della precedente che permette di telefonare (ma questa volta il giocatore può contattare solo i capipalestra per nuove sfide, ma non permette di rimuovere gli allenatori incontrati durante il percorso). Nella versione Smeraldo Pokémon ritorna la danza di battaglia prima degli scontri con i Pokémon avversari. Queste 3 versioni sono tutte per [[Game Boy Advance]]. La versione Smeraldo è stata venduta con un adattatore [[wireless]] per GBA per permettere al giocatore di sfidare gli altri allenatori "reali".
The third game in this series was Pokémon Emerald, which updated the PokéNAV's Trainers Eyes feature for a return to the mobile phone system of the previous generation (but modified, allowing players to contact Pokémon Gym Leaders for rematches, but no longer allowing them to remove NPC trainers). Emerald version also saw a return of the Pokémon battle dance when encountering an enemy Pokémon. These 3 versions all appeared on the Game Boy Advance. The Emerald version also shipped with the GBA wireless adapter for wireless battles.
 
La generazione comprende anche Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia per GBA, versioni remake (con più caratteristiche rispetto agli originali) dei primi due giochi Pokémon, con la possibiltà di giocare con un personaggio di sesso femminile (in realtà cambia solo il disegno del protagonista, perchè i sviluppatori hanno dichiarato che era impossibile implementarlo completamente), nuovi oggetti e regioni, i move tutor, e tutte le caratteristiche della seconda e terza generazione, escluso il sistema giorno/notte e (escluso in Giappone) la compatilità con l'[[e-reader]].
This generation was rounded out on handhelds by Pokémon FireRed and LeafGreen for the GBA, enhanced remakes of the first two Pokémon games, including a playable female character (based on concept art for a playable female the original designers considered but were unable to implement), new items and regions, move tutors, and all the features of the 2nd and 3rd generations, excluding the day/night system and (except in Japan) e-reader compatibility.
 
Tutti i cinque giochi per GBA sono compatibili con [[Pokemon Box Rubino e Zaffiro]] per Nintendo GameCube, e Pokémon Colosseum e [[Pokémon XD - Tempesta Oscura]].
All five GBA games are compatible the storage program Pokémon Box: Ruby & Sapphire for Nintendo GameCube, and also with Pokémon Colosseum and Pokémon XD: Gale of Darkness. The first Pokémon RPGs for home consoles, these titles introduced the desert country of Orre, as well as corrupted shadow Pokémon, and “Snag”ging, the ability to steal/rescue them from their trainers and eventually “purify” them.
[edit]
 
<!-- Fourth generation
 
Slated to be introduced in Pokémon Ranger: the Road to Diamond and Pearl for the Nintendo DS. A handful of new Pokémon from this generation have made cameo appearances in the seventh and eighth Pokémon movies (Pokémon: Destiny Deoxys and Mew and the Wave Guiding Hero: Lucario, respectively), as well as Pokémon XD and Pokémon Mysterious Dungeon Blue & Red. In addition, the anime has also featured the capture of three out of the five currently known fourth generation Pokémon. The known fourth generation Pokémon are: Manyula (evolution of Sneasel), Bonsly (pre-evolution of Sudowoodo), Lucario, Manene (pre-evolution of Mr. Mime), and Munchlax (pre-evolution of Snorlax). Popular Japanese magazine Coro Coro recently revealed one new Pokemon, Manaphy, and the shadows of 3 more Pokemon to be revealed in a later issue. -->