Carnivore (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Portale Sicurezza informatica |
|||
Riga 6:
Questo [[sistema]] è stato messo in funzione dai servizi segreti americani nel periodo immediatamente successivo all'attacco alle [[Twin Towers]] ([[Torri Gemelle]]) del [[World Trade Center]] l'[[11 settembre 2001]] per controllare il traffico in rete e prevenire ulteriori attacchi terroristici.
Con questa piattaforma è possibile intercettare il traffico sui [[protocolli]] di navigazione [[Hyper Text Transfer Protocol|HTTP]], [[FTP]], [[SMTP]], e [[POP3]], inviato o diretto a tutte le porte.
L'esistenza di Carnivore viene resa nota il [[4 luglio]] [[2000]], quando il quotidiano statunitense [[Wall Street Journal]], scrive per la prima volta dell'esistenza di Carnivore, nello stesso periodo in cui il senato americano stava dibattendo sul suo possibile impiego.
Riga 17:
Carnovire può essere definito come uno [[sniffer]], con la differenza che i normali sniffer permettono a chiunque l'accesso come amministratore per controllare il flusso di dati il tipo di indagini che si stanno svolgendo; questo sistema, invece, analizza il traffico della rete solo dopo averlo copiato: in questo modo nessuno può conoscere la quantità e il tipo di informazioni intercettate.
== Il Pacchetto Carnivore ==
Riga 149 ⟶ 148:
*[[ECHELON|Echelon]] programma di intercettazione digitale mondiale
*[[DragonWare Suite]] programma FBI per immagazzinare le informazioni di siti web
*[[
*[[Patriot-Act]] insieme di misure anti-terrorismo adottate negli USA dopo l'11 settembre 2001
| |||