Advanced Systems Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys (discussione | contributi)
HTTP, Replaced: HTTPHTTP using AWB
Riga 21:
'''Advanced Systems Format''' (conosciuto anche come Advanced Streaming Format) è un [[formato contenitore]] audio e video [[proprietario]] della [[Microsoft]] particolarmente utilizzato per lo [[streaming]] delle informazioni multimediali. ASF fa parte del [[Windows Media]] [[framework]].
 
Il formato non specifica come un filmato deve essere [[codificato]] poiché esso non è un codec, ma specifica bensì la struttura con cui debbono essere pacchettizzati il video e/o l'audio. Questo significa che il flusso multimediale può essere codificato con molteplici [[codec]] e quindi memorizzato in un container nel [[fomato]] ASF. Al di là di differenze di carattere prettamente tecnico, può essere paragonato ad altri formati di container multimediali come [[QuickTime]], [[Audio Video Interleave|AVI]] e [[Ogg]]. Uno degli obiettivi di questo formato è il supporto al [[playback]] da [[server]] con contenuti multimediali (come ad esempio server [[Hyper Text Transfer Protocol|HTTP]]) e da dischi di [[memoria|storage]] locali.
 
Il formato ASF è basato su sequenze di [[byte]] identificati attraverso un identificatore globale ([[GUID]]).
Riga 94:
|style="background:#90ff90;"|Sì
|-
![[Adobe_FlashAdobe Flash|Flash]]
|style="background:#ff9090;"|No
|}