Tufo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 47:
===Il tufo nel Lazio===
Il tufo, abbondantissimo nelle parti del [[Lazio]] che hanno carattere vulcanico, cominciò ad essere usato come [[materiale da costruzione]] sin dal [[VII secolo a.C.]], dai primi [[Romani]] e dalla più evoluta [[civiltà etrusca]], proprio perché è una roccia abbastanza resistente. Sempre in epoca Romana veniva usato anche per fare ottime malte idrauliche. È stato usato pure per costruzioni più recenti come le città di fondazione nel pontino.
I tufi del Lazio sono principalmente il frutto dell'azione del [[Vulcano Sabatino]] nel periodo che va all'incirca fra 600.000 e 300.000 anni fa. A secondo della zona ove è avvenuta l'emissione dei [[piroclasti]] si classificano vari tipi di tufo.
Riga 70:
*[[Vulcanologia]]
*[[Camini delle fate]]
*[[Materiale da costruzione]]
== Altri progetti ==
|