Custodia di Terra Santa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
L'origine della Custodia di Terra Santa risale al 1217, quando si tenne il Capitolo Generale dell'[[Ordine dei Frati Minori]], per volontà di [[San Francesco di Assisi]]; in quell'occasione l'[[Ordine dei Frati Minori]], fondato nel 1209, fu suddiviso in Province, tra cui la Provincia di Terra Santa, la quale si estendeva a tutte le regioni che gravitavano attorno al bacino del Mediterraneo, dall'Egitto fino alla Grecia ed oltre.
Nel 1219, [[San Francesco di Assisi]] si imbarca da [[Ancona]] per visitare la Provincia di Terra Santa.
Non è certo che [[San Francesco di Assisi]] visitò i [[Luoghi Santi]] di [[Gerusalemme]], che fu liberata solo per un breve periodo di tempo, nel 1229, tre anni dopo la morte del Santo. In quell'anno, grazie ad una tregua nella guerra tra mussulmani e cristiani, i [[Frati Minori]] possono stabilirsi presso la [[V Stazione]] della [[Via Crucis]]. Nel 1220 Francesco si stabilì per un breve periodo di tempo ad [[Acri]], allora in mano cristiana.
|