Virgo (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciao89 (discussione | contributi)
Riga 100:
*{{nihongo|''Capitolazione dei demoni''|天空破邪魑魅魍魎|Tenkū Haja Chimi Mōryō}}: più prosaicamente "Il cielo distrugge tutti gli spiriti maligni". Non si tratta di un colpo fisico, ma bensì di una serie di illusioni che colpiscono la mente dell'avversario e finiscono per infliggere danni fisici, anche mortali come nel caso del gruppo di Specter capeggiati da Gigant nella saga di Hades. Nel doppiaggio italiano dell'anime viene chiamato'' Elevatevi Spiriti. Danzate Ombre delle Tenebre'', mentre nella traduzione della Panini Comics ''Spiriti malefici, dominate il cielo''!
 
*{{nihongo|''Rikudō Rinne''|六道輪廻}}: termine Buddhista che indica l'eterno ciclo di trasmigrazioni nei [[Principio dei dieci mondi|sei mondi ultraterreni]]. Nella edizione Italiana viene chiamato "Volta di Minosse". Anche questo colpo non è un colpo fisico ma un'altra serie di illusioni che porta la vittima alla morte perdendosi in uno dei sei Mondi di Ade (Meikai):<br>''Jigokukai'': Letteralmente "Mondo degli Inferi" : un mare di fiamme, una montagna di spuntoni acuminati ed il terrore che non cessa mai. Coloro che si recano qui decadranno per l'eternità, contorcendosi nell'agonia. Nelle versione italiana è rinominato Mondo dei Traditori: qui i traditori sono sommersi dalle lacrime di quelli che avevano riposto fiducia in loro.<br>''Gakikai'': Letteralmente "Mondo degli Spiriti Affamati": il corpo del malcapitato si riduce a pelle e ossa, la pancia si gonfia e la fame è tale da spingere a cibarsi anche di cadaveri. In italiano è rinominato Mondo degli Ingordi, dove questi sono condannati a soffrire la fame eterna, cibandosi senza mai saziarsi.<br>''Chikushokai'': Letteralmente "Mondo delle Bestie": è il mondo ferino, dove è giusto schiacciare i più deboli e anche cibarsi di loro, come tra gli animali. Nella versione italiana è rinominato Mondo degli Ipocriti, che in quanto tali vengono tramutati in bestie.<br>''Shurakai'': Letteralmente "Mondo degli Shura ([[Asura]])". Qui la guerra imperversa e durerà per sempre, e si è tramutati in demoniaci Shura assetati di sangue. In italiano è rinominato Mondo dei Violenti, dove essi sono destinati a combattere per l'eternità, senza che mai ci siano vincitori o vinti.<br>''Jinkai'': Letteralmente "Mondo degli Uomini". È il mondo in cui viviamo, che Shaka descrive come inferno in quanto gli umani sono destinati a cedere alle tentazioni e ai vizi, generando così il caos. In questo caso non ci sono grosse differenze tra la versione italiana e quella originale, sennonché Shaka fa diretto riferimento al fatto che gli uomini, in quanto schiavi delle passioni, non sono liberi di dedicarsi ne al bene assoluto, ne al male assoluto.<br>''Tenkai'': Letteralmente "Mondo Celeste" o anche "Paradiso". Malgrado il suo nome è il più pericoloso dei sei mondi, in quanto da qui si può facilmente cadere all'indietro in uno dei primi 4 mondi di Ade. In italiano è stato rinominato Mondo delle Dimenticanza: qui per i dannati non è prevista una pena particolare, se non quella di essere dimenticati dalle persone care e dal resto del mondo come se non fossero mai esistiti. È qui che Virgo spedisce Phoenix che, come un fantasma, rivive i momenti della sua infanzia senza che nessuno possa vederlo né sentirlo, né tantomeno chiedere di lui; neanche suo fratello Andromeda, che viene preso in giro dagli altri bambini, riesce ad avvertire la sua presenza e piange senza che nessuno lo consoli.
 
*{{nihongo|''Celeste Danza del Prezioso Circolo''|天舞宝輪|Tenbu Hōrin}}: nella edizione Italiana viene chiamato "Per il Sacro Virgo". È il supremo colpo mortale di Virgo, che ha raggiunto l'illuminazione sulle verita' dell'universo e similmente riesce ad unire in un unico colpo attacco e difesa: mentre disorienta il nemico con una serie di vivide allucinazioni (di solito di natura buddhista), usa il suo cosmo per colpire i sei sensi del nemico, uno dopo l'altro, lasciandolo alla fine come un vegetale, ancora vivo ma incapace di fare alcunché. È anche in grado, se necessario, di "spegnere" il cervello del nemico (come nel caso di Phoenix). Nella traduzione della Panini Comics il nome è ''Sacri Anelli Celesti Danzanti''