Utente:Thewikifox/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thewikifox (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Thewikifox (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 978:
 
{{Pink Floyd}}{{Portale|Rock progressivo}}{{Rock}}
 
== Vera ==
{{Canzone
|titolo = Vera
|autore = [[Pink Floyd]]
|incisione = [[The Wall]]
|anno = [[1979]]
|genere = [[Art rock]]/[[Progressive rock]]
|durata = 1:35
|editore = [[Harvest Records]] (UK), [[EMI]] (IT), [[Bob Ezrin]], [[David Gilmour]] e [[Roger Waters]].
|traccia precedente = "[[Nobody Home]]"
|traccia successiva = "[[Bring the Boys Back Home]]"
}}
 
'''Vera''' è una canzone dei [[Pink Floyd]] pubblicata nel [[1979]] all'interno dell'album ''[[The Wall]]''. La canzone è un riferimento alla cantante [[Vera Lynn]], già in attività durante la [[seconda guerra mondiale]], ed alla sua canzone ''We'll Meet Again''. Ciò conduce alla storia di [[Roger Waters]] che, come lo stesso Pink nell'album, non ha mai conosciuto il padre, che viene identificato in Vera.
 
==Composizione==
 
Il brano è piuttosto breve, appena 1 minuto e 35 secondi. Si apre con la frase "Well the hell are you, Simon?"<ref>In [[lingua italiana|italiano]] "Dove diavolo sei, Simon?"</ref> e con alcuni effetti sonori, tutto estratto dal film del [[1969]] ''[[I lunghi giorni delle aquile]]''. Subito dopo entra la voce di [[Roger Waters|Waters]], inizialmente accompagnata da un [[basso]], che ha un tono decisamente triste. Dopo le prime parole entrano anche una [[chitarra acustica]], degli [[archi]] e un [[sintetizzatore]]. La canzone termina con il suono di alcuni [[rullante|rullanti]], che introduce la canzone successiva.
 
==Trama==
 
Pink, depresso, ripensa a suo padre, che non ha mai conosciuto perché è morto in battaglia durante la [[seconda guerra mondiale]].
 
==Versione video==
 
Il filmato è composto da un'unica scena. Pink si trova in una [[stazione ferroviaria]] dove, tra le urla di gioia di tutta la gente che lo circonda, stanno tornando i treni che portano i soldati sopravvissuti in guerra. Pink cerca suo padre, ma, tristemente, non lo trova.
 
==Esecutori==
 
*[[Roger Waters]] - voce<ref name="Fitch and Mahon, p. 96">{{cita libro|cognome=Fitch |nome=Vernon |coautori=Richard Mahon |titolo=Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981 |editore=PFA Pub |ed=1 |annooriginale=2006 |pagine=96 |id=ISBN 0-977-73660-1}}</ref>
*[[David Gilmour]] - basso<ref name="Fitch and Mahon, p. 96" />, chitarra acustica<ref name="Fitch and Mahon, p. 96"/>
*[[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]] - sintetizzatore Prophet-5<ref name="Fitch and Mahon, p. 96"/>
*New York Orchestra - archi<ref name="Fitch and Mahon, p. 96"/>
 
==Riferimenti==
 
*{{cita libro|cognome=Fitch |nome=Vernon |coautori=Richard Mahon |titolo=Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981 |editore=PFA Pub |ed=1 |annooriginale=2006 |id=ISBN 0-977-73660-1}}
 
*{{cita libro|cognome=Fitch |nome=Vernon |wkautore= |coautori= |curatore= |altri= |titolo=The Pink Floyd Encyclopedia |ed=3 |editore=Collector's Guide Publishing Inc |annooriginale=2005 |id=ISBN 1-894959-24-8}}
 
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
 
{{mvideo|Vera|Pink|Floyd|Wall|film|nome=filmato di "Vera"}}
 
{{Pink Floyd}}{{Portale|Rock progressivo}}{{Rock}}
 
[[en:Vera (song)]]
[[fr:Vera (chanson)]]
[[he:Vera]]
[[nn:Vera av Pink Floyd]]
[[pl:Vera]]