Sinfonia n. 41 (Mozart): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix |
||
Riga 1:
La '''sinfonia Nr. 41 K 551''' di [[Wolfgang Amadeus Mozart]] è universalmente nota con il nome di ''Jupiter'' (''[[Giove (mitologia)|Giove]]'', in senso [[mitologia|mitologico]]. <br/>
▲La sinfonia n° 41 K 551 è universalmente nota con il nome ''Jupiter''. Questo appellativo non gli fu attribuito da Mozart ma probabilmente dall'impresario inglese Salomon che voleva evidenziare il carattere grandioso e per l'appunto reale che caratterizza quest'ultima composizione strumentale di Mozart.
▲Sinfonia che fa parte con la n° 39 e la n° 40 del ciclo, noto anche come ''canto del cigno'', scritta nell'estate del 1788.
Come nella sinfonia
L'''andante'' inizia sommessamente e solo successivamente si sviluppa temi drammatici e nel finale emergono toni di rassegnazione.
Il ''minuetto'' è costituito da una serie di temi semplici che ci riportano ad una certa tranquillità.
▲Come nella sinfonia n° 40 anche qui non c'è introduzione. Un attacco iniziale deciso definisce l'atmosfera dell'''allegro vivave'' irruente ma con più interposizioni di temi lasciati quasi interamente ai violini.<br>
▲L'''andante'' inizia sommessamente e solo successivamente si sviluppa temi drammatici e nel finale emergono toni di rassegnazione.<br>
▲Il ''minuetto'' è costituito da una serie di temi semplici che ci riportano ad una certa tranquillità.<br>
Il ''finale'' attacca con un tema di fuga che sarà ripreso più volte con modifiche contrappuntistiche e si arricchisce di espressione nel suo ripetersi.
== Dati sull'opera ==
* K 551
* 28-30 minuti
* allegro vivace, andante cantabile, minuetto (allegretto), molto allegro
* flauto; 2 oboi; 2 fagotti; 2 corni; 2 trombe; timpani; (violini primi e secondi; viole; violoncelli; contrabbassi)
* Vienna, agosto 1788
* Cianchettini & Sperati, Londra, 1810 ca.
* Conservato alla Nationalbibliothek di Berlino.
[[categoria:Sinfonie di Mozart]]
[[de:41. Sinfonie (Mozart)]]
[[en:Symphony No. 41 (Mozart)]]
|