Alberto Ascoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
X999 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Alberto |Cognome = Ascoli |Sesso = M |LuogoNascita = Trieste |GiornoMeseNascita = 15 agosto |AnnoNascita = 1877 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte...
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
}}
 
Studioso di [[sierologia]], igienista e chimico [[Fisiologia|fisiologico]], si laureò in Medicina a [[Vienna]] nel [[1901]]. Lavorò con [[Serafino Belfanti]], su [[Malattia infettiva|malattie infettive]] e [[Vaccino|vaccini]], presso l'[[Istituto Sieroterapico Milanese]] e poi all'Istituto di Patologia Generale della Facoltà Veterinaria di Milano.
Viene ricordato per l'[[uracile]] per la terapia delle [[Tireopatia|tireopatie]], i sieri anallergici umani e veterinari,
le termoprecipitine del [[carbonchio]] ematico (utilizzate nel settore delle pelli da [[Concia|conceria]]), gli studi sull'anacoresi batterica ([[ascesso]] di fissazione) e sulla [[tubercolosi]] (fondò l'Istituto Vaccinogeno Antitubercolare). Famoso il suo Manuale di Sierologia.