Anselmo di Nonantola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo Bio Santi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
Un'identificazione alternativa, ipotetica e induttiva, è invece con il terzo figlio di [[Pemmone]] e Ratperga, accanto a [[Rachis]] e [[Astolfo (re longobardo)|Astolfo]]: '''Ratchait'''. Se la corrispondenza è corretta, anche a lui va estesa la qualifica di "valoroso" attribuita da [[Paolo Diacono]] a tutti i figli di Pemmone. Ratchait appare alla corte di [[Liutprando]] all'indomani della deposizione del padre a favore di Rachis, nel momento in cui il sovrano ordina l'arresto dei sostenitori del duca deposto.
== Bibliografia ==
{{Box successione|carica=[[Duca del Friuli]]|periodo = [[749]] - [[751]]<br>in associazione con [[Pietro del Friuli|Pietro]]|precedente = [[Astolfo (re longobardo)|Astolfo]]|successivo = [[Pietro del Friuli|Pietro]]}}▼
*[[Paolo Diacono]], ''[[Historia Langobardorum]]'' (''Storia dei Longobardi'', Lorenzo Valla/Mondadori, Milano [[1992]]).
==Voci correlate==
Riga 51 ⟶ 48:
*[http://www.catholic.org/encyclopedia/view.php?id=8521 Scheda sull'Abbazia di Nonantola su www.catholic]
*[http://saints.sqpn.com/saint-anselm-of-nonantola/ Scheda su sant'Anselmo di Nonantola su saints.sqpn.com]
▲{{Box successione|carica=[[Duca del Friuli]]|periodo = [[749]] - [[751]]<br>in associazione con [[Pietro del Friuli|Pietro]]|precedente = [[Astolfo (re longobardo)|Astolfo]]|successivo = [[Pietro del Friuli|Pietro]]}}
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo|longobardi}}
|