Sebastian Vettel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
Riga 74:
Due settimane dopo, in [[Gran Premio del Belgio 2008|Belgio]], sul [[circuito di Spa-Francorchamps]], conquista 4 punti arrivando 5°, dopo una gara dal finale rocambolesco.
 
Realizza la sua prima pole position il [[13 settembre]] 2008 sul [[Autodromo Nazionale Monza|circuito di Monza]] divenendo così il più giovane pilota ad ottenerla nella storia della Formula 1 all'età di 21 anni e 72 giorni, battendo così il due volte campione del mondo Fernando Alonso (21 anni e 237 giorni)<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Paolo Rossi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/14/sebastian-la-pole-piu-giovane.html|titolo=Sebastian, la pole più giovane|pubblicazione=La Repubblica|giorno=14|mese=09|anno=2008|pagina=60|accesso=19 novembre 2008|cid=}}</ref>. Il giorno dopo conduce la gara dall'inizio alla fine, nonostante le proibitive condizioni metereologichemeteorologiche, divenendo il più giovane vincitore di un GP di Formula 1 all'età di 21 anni e 73 giorni (record anch'esso detenuto precedentemente da Fernando Alonso)<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Carlo Marincovich|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/15/il-lieto-fine-di-una-favola-italiana.html|titolo=Il lieto fine di una favola italiana|pubblicazione=La Repubblica|giorno=15|mese=09|anno=2008|pagina=52|accesso=19 novembre 2008|cid=}}</ref>. Sono saliti sul podio assieme a lui [[Heikki Kovalainen]] e [[Robert Kubica]], formando così il podio più giovane mai realizzato in [[Formula 1]].
 
Vettel continua a confermare le sue potenzialità nei Gran Premi successivi, arrivando 5&deg; alla prima edizione del [[Gran Premio di Singapore]] e 6&deg; in [[Gran Premio del Giappone|Giappone]], guadagnando così punti nel mondiale piloti che lo portano all'8&deg; posto in classifica a due gare dal termine.