Discussione:CICAP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 355:
#''Chiusura mentale'' non è sufficientemente documentato: il link della nota porta a una lettera di un lettore pubblicata sul magazine del CICAP in cui il CICAP nel titolo provocatoriamente si ''autoaccusa'' di chiusura mentale. Il lettore in questione '''non accusa''' il CICAP di chiusura mentale, ma invita il CICAP a indagare su certi misteriosi avvenimenti, cosa che il CICAP ha poi effettivamente fatto. Pertanto fino a prova contraria '''le accuse di chiusura mentale semplicemente non esistono'''! --[[Utente:Gmelfi|Gmelfi]] ([[Discussioni utente:Gmelfi|msg]]) 09:14, 5 mar 2009 (CET)
::A me sembra normale che ''Chiusura mentale'' suoni come sottile insulto; se fosse un complimento non sarebbe una critica. Comunque, se proprio vuoi toglierlo, togli pure. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:30, 5 mar 2009 (CET)
:::In sé l'espressione ''chiusura mentale'' non è un insulto, lo può diventare se unito all'aggettivo ''eccessiva''. Ma a parte ciò mi sembra che l'utente che solleva da ieri tanto fervore su questa voce, voglia dirci che occorrerebbero più fonti giustificative in Note. Le critiche contro il Cicap ci sono e molte, anche in ambito religioso, mica parapsicologico: il difficile è trovare quelle più attendibili, o no? E se non si trovano sappiamo tutti quale è la procedura.... --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 12:30, 5 mar 2009 (CET)
| |||