Hyphessobrycon erythrostigma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francisco83pv (discussione | contributi)
+Aiutare
m {{tmp|Tassobox}}
Riga 1:
{{A||Manca incipit|zoologia|febbraio 2009|firma=[[Utente:Francisco83pv|Francisco83pv]] ([[Discussioni utente:Francisco83pv|msg]]) 12:44, 27 feb 2009 (CET)}}
{{tmp|Tassobox}}
La pinna dorsale del maschio è piu'più estesa di quella della femmina.la La riproduzione è delicata e necessita di acqua acida filtrata su torba. Prevedere piante con foglia sottile sulle quali verranno deposte le uova. L'incubazione deve avvenire in oscurita'oscurità. Taglia 4-5. Fa parte della famiglia dei piranha e dei pesci neon.