OMAC/CMAC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→OMAC1 o CMAC: +scroll box |
||
Riga 18:
A questo punto il processo di generazione si articola nei seguenti passi:
# Per prima cosa di cripta un blocco di n bit tutti pari a 0 (chiamiamolo 0n) ottenendo un certo valore <math>L</math>. <math>L=E\ (K,\ 0n)</math>.
# Si controlla se il bit più significativo di L è 0: se ciò accade si effettua uno shift di un bit nella direzione del bit più significativo. Il bit più significativo viene, quindi, scartato ed uno 0 viene posto nel bit meno significativo.
==OMAC2==
|