Discussione:Marco Abate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re
togliere...
Riga 2:
Se nessuno ha niente da dire li tolgo--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 23:56, 4 mar 2009 (CET)
 
:Per affermare che nessuno ha niente da dire occorre lasciar passare qualche giorno fra domanda e risposta. In ogni caso sono gli scritti specialistici che fanno la differenza fra ricercatori e ricercatori, non certo un testo per la McGraw-Hill .--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:34, 6 mar 2009 (CET)iee
 
Beh, ho visto che nessuno diceva niente, che nel frattempo era stata modificata e mi sembrava così palesemente da togliere che un giorno mi sembrava sufficiente. Entrando nel merito, da quando mettiamo tutte le pubblicazioni? Su quelle che abbiamo dei matematici italiani al massimo ce n'è qualcuna (non tutte, solo le èiù importanti), dubito poi che ci siano pagine di matematici stranieri con alcuna pubblicazione. E poi i preprint!? Poi quali sono le pubblicazioni sulle riviste pesanti? Alcune di quelle che ci sono no di sicuro, altre forse si, ma al massimo si metton quelle (sarei contrario comunque). Insisto comunque nel dire che ci son parecchi matematici con pubblicazioni che per numero e luogo di pubblicazione sono equiparabili a questi.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 11:46, 6 mar 2009 (CET)
 
:Io abolirei tutta la lista degli articoli specialistici, che può tranquillamente essere sostituita da un link alla sua pagina. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 13:28, 6 mar 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Marco Abate".