Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rv - pura cronaca (e comunque non si usa il futuro!) |
m percentuale sbagliata |
||
Riga 411:
Nel [[luglio]] [[2008]] il gruppo della Bindi (Bachelet, Morgando, Zaccaria, Magistrelli, Dalla Chiesa) ha costituito [[Democratici Davvero]], un'associazione separata. Motivo della separazione fu che Bindi era molto meno critica nei confronti del segretario Walter Veltroni e preferiva collaborare con lui invece di opporvisi. Gli Ulivisti (Parisi, Barbi, Lerner, Zampa, Monaco, Gozi, Santagata) decisero di continuare la loro opposizione frontale a Veltroni, in specie denunciando la sua linea politica e la mancanza di democrazia interna<ref>http://www.ulivisti.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=13492&sid=10</ref><ref>http://www.ulivisti.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=13627&sid=10</ref><ref>http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=275894</ref>.
Il [[21 febbraio]] [[2009]] Arturo Parisi presentò in Assemblea Nazionale la propria candidatura alla segreteria del partito: aiutato dallo sfidante [[Dario Franceschini]] nella raccolta delle firme necessarie<ref>[http://tv.repubblica.it/copertina/ho-raccolto-le-firme-per-parisi/29754?video Il neoleader a Soro: ho aiutato Parisi...]</ref>, ricevette 92 voti (
===Democratici Davvero===
| |||