Interest Rate Swap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emanuel (discussione | contributi)
Emanuel (discussione | contributi)
Riga 13:
* Può essere ceduto ad un altra controparte rinegoziandone le caratteristiche;
* Tassazione delle plusvalenze al 12,50%.
 
'''Lo scopo dell'interest rate swap'''
 
Una impresa può essere interessata ad un contratto IRS per eliminare l'incertezza di un debito contratto a tassi variabili (operazione di copertura). Una azienda che stipula un interest rate swap, preferisce avere la certezza di quanto dovrà pagare per motivi di politica aziendale ovvero perchè si ipotizza un rialzo dei tassi.
Lo scopo della banca è invece quello di incrementare i propri profitti, ottiene infatti fin da subito un incremento di profitti derivante dalla intermediazione del prodotto derivato.
 
 
'''Tipologia:'''