GNU Compiler Collection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Agnul (discussione | contributi)
Rivista introduzione, si spera sia un po' meno confusa.
Agnul (discussione | contributi)
+Storia (da en.wiki)
Riga 20:
 
L'ultima versione rilasciata è la 4.0.2
 
== Storia ==
La GCC è stata creata nel [[1987]] da Richard Stallman come parte del sistema GNU, che aveva bisogno di un compilatore che fosse software libero. Il suo sviluppo è stato seguito da vicino dalla [[Free Software Foundation]].
 
Nel [[1997]] un gruppo di sviluppatori insoddisfatti dalla natura chiusa degli sviluppi e dal loro ritmo troppo lento ha creato il progetto [[EGCS]] (''Experimental/Enhanced GNU Compiler System''), che incorporava diversi [[Fork (Sviluppo Software|fork]] sperimentali in una linea di sviluppo unica, separata da GCC. Lo sviluppo di EGCS si è dimostrato sufficientemente vitale, e nell'aprile del [[1999]] EGCS è stato promosso al rango di versione ufficiale di GCC.
 
La GCC viene oggi mantenuta da programmatori in ogni parte del mondo, ed è stata portata su più tipi di [[Microprocessore|processori]] e sistemi operativi di qualsiasi altro compilatore.
 
Oltre a essere il compilatore ufficiale del sistema GNU, incluse le varianti di GNU/Linux, la GCC è stata adottata come compilatore principale per la creazione e lo sviluppo di diversi altri sistemi operativi, come i vari [[BSD]], Mac OS X, [[NeXTSTEP]] e [[BeOS]].
 
== Utilizzo e funzionamento==