Protista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Ciribiribin (discussione), riportata alla versione precedente di Web.piero
Riga 51:
I protisti sono stati divisi tradizionalmente in parecchi gruppi basati sulla somiglianza con animali, piante o funghi: quindi [[protozoi]], [[alghe]] (o "protofite") e "funghi inferiori". Questi raggruppamenti possono facilmente sovrapporsi (per esempio ''[[Chlamydomonas]]'' è stata considerata a volte un'alga e a volte un protozoo flagellato).
 
A un certo punto anche i [[batterio|batteri]] vennero considerati protisti, nel sistema a tre regni di '''Animalia''' (che corrisponde da vicino al gruppo moderno, ma includeva i [[protozoi]]), '''Plantae''' (che includeva piante, alghe e funghi), e '''Protista''' (tutto il resto). Già prima dell'avvento delle classificazioni filogenetiche, i batteri (che sono [[procariote|procarioti]]) vennero posti separatamente, insieme alle [[cianoficeacianobatterio|cianoficee]] (le cosiddette "alghe verdi-azzurre").
 
===I protozoi, protisti simili ad animali===