XHTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VincenzoX (discussione | contributi)
Riga 53:
Il tipo di codifica applicata (''character encoding'') deve essere sempre specificato all'inizio del documento. Ciò consente al validatore, come ad esempio quello prima citato, messo a disposizione dal W3C, di controllare se il documento risponde allo standard. Il processo di validazione identifica e fornisce una descrizione degli errori rilevati (''error log'').
 
Alcuni degli errori più comuni che igli programmatorisviluppatori commettono scrivendo codice XHTML sono:
 
*Elementi privi di terminatore (come sopra detto l'XHTML è molto più restrittivo dell'HTML sotto questo aspetto).
Riga 65:
 
Questo non è, ovviamente, un elenco esauriente degli errori, ma solo un'indicazione di quelli che i programmatori commettono più frequentemente. Quando una pagina è validata utilizzando il servizio di validazione del [[W3C]], il validatore restituisce una piccola [[icona]] che può essere inserita nel documento per comprovarne la conformità allo standard. Il W3C fornisce lo stesso servizio anche per i fogli di stile [[Foglio di stile|CSS]] e per i documenti HTML.
 
 
 
== Libri ==