Funerale vichingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tradotto un pezzo
m tradotto un pezzo
Riga 26:
Nonostante le tradizioni guerresche dei Vichinghi, esisteva un elemento di paura che circondava la morte e ciò che vi faceva riferimento. Se il deceduto non veniva sepolto nel modo appropriato, poteva non trovare pace nell'aldilà. La persona morta poteva allora far visita ai parenti come spettro. Una tale visione era spaventosa e di cattivo auspicio e solitamente veniva interpretata come un segno di ulteriori lutti in famiglia. Fu inizialmente e soprattutto in tempi di carestia, quando le comunità erano colpite da una serie di sfortune, che le voci sugli spettri iniziarono a fiorire. Le saghe narrano di precauzioni drastiche che venivano prese dopo l'apparizione di uno spettro. Il defunto doveva morire di nuovo; un palo poteva venire infilzato nel cadavere, o la sua testa poteva essere tagliata allo scopo di impedire al deceduto di trovare la via per il mondo dei vivi.<ref name="steins87"/>
 
<!--
===Il resoconto di Ibn Fadlan===
AUno 10thscrittore centuryarabo [[Arab]]musulmano del [[Muslim]]X [[writersecolo]] named, [[Ahmad ibn Fadlan]], producedprodusse ala descriptiondescrizione ofdi aun funeralfunerale ofdi aun Scandinaviancapo clan scandinavo,<ref name="Harrison79"/> probablyprobabilmente Swedishsvedese,<ref name="steins88">Steinsland & Meulengracht Sørensen 1998:88</ref> chieftainche whoera wasimpegnato onin anuna expeditionspedizione onlungo thela [[Volgarotta tradecommerciale routedel Volga|easternrotta routeorientale]].<ref name="steins88"/> Il Theresoconto accountè isuna afonte uniqueunica sourcesulle oncerimonie theche ceremoniescircondavano surroundingil thefunerale Viking funeralvichingo,<ref name="steins88"/><ref name="steins90">Steinsland & Meulengracht Sørensen 1998:90</ref> ofdi un capo clan ao chieftaindi orun kingre.<ref name="steins90"/>
 
TheIl deadcapo chieftainclan wasmorto putvenne messo in auna temporarytomba gravetemporanea whichche wasvenne coveredricoperta forper tendieci daysgiorni, untilfino theya hadquando sewnnon newvennero clothescuciti fornuovi himvestiti per la salma. OneUna ofdelle hissue donne [[thrall]] womensi volunteeredoffrì tovolontaria joinper himunirsi ina thelui afterlifenell'aldilà andvenne shecontrollata wasgiorno guardede daynotte, ande night,le beingvenne givendata auna greatgrande amountquantità ofdi intoxicatingbevande drinksintossicanti whilementre sheella sangcantava happilycontenta. When theQuando timegiunse hadil arrivedmomento fordella cremationcremazione, they pulled his longship ashore and put it on a platform of wood, and they made a bed for the dead chieftain on the ship. Thereafter, an old woman referred to as the "Angel of Death" put cushions on the bed. She was responsible for the ritual.<ref name="steins88tr">Translated from Steinsland & Meulengracht Sørensen 1998:88</ref>
 
Then they disinterred the chieftain and gave him new clothes. In his grave, he received intoxicating drinks, fruits and a stringed instrument. The chieftain was put into his bed with all his weapons and grave offerings around him. Then they had two horses run themselves sweaty, cut them to pieces, and threw the meat into the ship. Finally, they sacrificed a hen and a cock.<ref name="steins88tr"/>