Rat-Man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Io' (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 174:
{{quote|La prima volta che vidi muoversi le ombre, ero in casa da solo. Ci fu un rumore. Come di uno scoiattolo che inciampava nella ghiaia. Mi affacciai alla finestra, ma nel cortile della villa non c'era nessuno. E quando mi voltai mi si gelò il sangue. La mia ombra era rimasta la, dove si trovava prima. Ero sicuro che ci fosse una spiegazione scientifica a tutto questo, ma io sono un uomo che considera ancora magia l'[[idrolitina]]. Allora feci quello che la mia intelligenza mi suggerì in quel momento. Gli puntai la luce della lampada addosso. E lei sparì. [...] Scoprii solo più tardi che quello era solo un avvertimento. Che l'ombra stava venendo a prendermi. E quando fui di fronte a essa ebbi paura. Era venuta per Rat-Man. E glielo lasciai portare via.|Deboroh LaRoccia, da ''Io sono leggenda''}}
Nel 2008, l'azienda di Deboroh, la Fuffa Corp. finisce in rovina. Finisce così in strada, a mendicare insieme ad altri barboni. D'un tratto ha un'idea: anche se Rat-Man non esiste più, può mantenere vivo il suo ricordo facendo un cartone animato su questo (auto-parodia di Ortolani, perché nella realtà il cartone a moltissimi fan non è piaciuto, così nel fumetto finisce per essere addirittura la colpa del tracollo di Deboroh).
==Il progetto Stranemani==
Riga 208:
* [http://www.ratman.tv/ Sito ufficiale della serie televisiva]
* [http://www.imd.it/rat%2Dman/biblio.htm Rat-Man: Bibliografia (Imd.it)]
{{LeoOrtolani}}
|