Pokémon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
==Il videogame==
{{trama}}
Come già detto, le prime 3tre versioni del videogame, chiamate Pokèmon Verde (mai uscito al di fuori del Giappone), Pokèmon Rosso e Pokèmon Blu, create dalla [[Nintendo]] per [[Game Boy]] sono state rilasciate per la prima volta nel [[1996]]. In questi tre titoli la storia consiste in un ragazzo di Biancavilla (Pallet Town nella versione inglese) che è compaesano del [[Professor Oak]], creatore del [[Pokédex]]. Questo ragazzo, insieme al suo arcinemico (e vicino di casa) aiuterà il Professor Oak a completare la lista dei Pokémon. Per far questo permette ai due rivali di scegliere un Pokémon iniziale tra [[Bulbasaur]], [[Squirtle]] e [[Charmander]], tre Pokèmon elementali rispettivamente di tipo Erba, Acqua e Fuoco, per cominciare il loro viaggio nel continente immaginario di [[Kanto]] (omonimo della reale regione Giapponese) alla ricerca di nuove specie di Pokémon.
 
Pokémon infatti è un [[gioco di ruolo|videogioco di ruolo]] e conta ad oggi decine di versioni. A parte il capostipite e semisconosciuto Pokèmon Verde le versioni realizzate in seguito sono state via via rilasciate a gruppi di tre: Pokèmon Rosso, Blu e Giallo, Pokèmon Oro, Argento e Cristallo, Pokèmon Rubino, Zaffiro e prossimamente Smeraldo, oltre alle riedizioni per Game Boy Advance dei giochi per il vecchio [[Gameboy]], chiamate Pokèmon Rosso Fuoco e Verde Foglia.