Glenn Strömberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fr:Glenn Strömberg
mNessun oggetto della modifica
Riga 47:
 
Conta anche varie presenze nella Nazionale svedese, con cui ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio 1990|Mondiali del 1990]] in [[Italia]]. Nel [[1985]] è stato nominato calciatore svedese dell’anno, vincendo il ''Guldbollen''.
 
Al termine della carriera agonistica è rimasto in Italia e, da grande appassionato di cucina italiana, ha lanciato nel suo paese d'origine un marchio di prodotti italiani, chiamati proprio come lui.
 
==Palmarés==
Riga 64 ⟶ 66:
*[[Calciatore svedese dell'anno]]: 1
:[[1985]]
 
===Curiosità===
*E' grande appassionato di cucina italiana, affermando di amare molto i nostri prodotti, specialmente la [[pasta]] [[aglio]] [[olio]] e [[peperoncino]], la [[pizza]] e il [[pesto]]. Ha lanciato inoltre, nel suo paese, un suo marchio di prodotti italiani, chiamati proprio come lui; essi sono costituiti da pasta, sughi e dessert.
*Pur essendo amante della pasta, ha ammesso che appena arrivato in italia aveva il terrore di mangiarla, perchè quando era bambino, ad una mensa scolastica svedese gli diedero una piatto di pasta definita da lui stesso immangiabile.
 
 
Riga 79 ⟶ 77:
 
[[Categoria:Benfica]]
[[Categoria:Calciatori dell'Atalanta B.C.]]
 
[[de:Glenn Strömberg]]