Object Modeling Technique: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
OMT
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Un singolo modello non è infatti sufficiente a descrivere un'applicazione software e ogni modello si occupa quindi di un solo aspetto della realtà.
 
Una metodologia che è diventata quasi uno standard è la metodologia chiamata OMT (Object Modeling Technique) creata da James Rumbaugh [11]. Questa metodologia si basa sull'utilizzo di tre modelli: il Modello degli Oggetti, il Modello Dinamico e il Modello Funzionale. Questi modelli vengono rappresentati graficamente mediante dei diagrammi. Un diagramma è la proiezione degli elementi di un modello. Gli elementi del modello possono apparire in più diagrammi e un dato diagramma può presentare solo alcuni aspetti di un elemento.
 
Il Modello degli Oggetti è il modello più importante e descrive la struttura statica del sistema, è rappresentato dal Diagramma delle Classi (Class Diagram) e dal Diagramma degli Oggetti (Object Diagram).