Manfria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: nl:Manfria |
Io' (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
}}
'''Manfria''' è una [[Frazione comunale|frazione]] di [[Gela]] ([[Provincia di Caltanissetta|CL]]) istituita il [[24 gennaio]] del [[2006]]. Prende il nome dalla omonima [[torre costiera]].
L'economia si basa prevalentemente sulla [[Allevamento|pastorizia]], sull'[[agricoltura]] e sull'[[agriturismo]], nonché sul [[turismo]] balneare nel periodo estivo. Vi si pratica durante tutto l'anno la [[pesca sportiva]] e in estate il [[surf]] e la [[Vela (sport)|vela]].▼
==Geografia==
Riga 33 ⟶ 35:
<!--[[Immagine:Manfria.jpg|thumb|left|200px|Manfria con la torre al tramonto]]-->
Riga 40 ⟶ 43:
Alla torre è legata la leggenda del gigante Manfrino, buono e sfortunato, a guardia di un tesoro nascosto, nata dal ritrovamento di monete greche e romane nella zona e di una formazione rocciosa, oggi non più visibile, interpretata come la sua orma lasciata nella roccia.
▲L'economia si basa prevalentemente sulla [[Allevamento|pastorizia]], sull'[[agricoltura]] e sull'[[agriturismo]], nonché sul [[turismo]] balneare nel periodo estivo. Vi si pratica durante tutto l'anno la [[pesca sportiva]] e in estate il [[surf]] e la [[Vela (sport)|vela]].
==Collegamenti esterni==
| |||