Chirp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EffeX2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
aggiunto esempio audio
Riga 23:
 
== Origine del termine ==
{{Campione audio|file=Expchirp|titolo=Chirp esponenziale|descrizione=Esempio di chirp esponenziale (5 ripetizioni)}}
 
Il termine "chirp" deriva dall'inglese ed indica un suono corto e acuto, come quello emesso da un insetto o da un uccello. Riproducendo il segnale chirp in [[Onda sonora|onde acustiche]], infatti, si ottiene una sorta di fischio che, ad esempio nel caso up-chirp, diventa più acuto con il crescere del tempo, ricordando il verso di un uccello o di un insetto.