Gruaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di TheFAN (discussione), riportata alla versione precedente di Alecs.bot |
m Sostituzione come da richiesta: Wikipedia:Bot/Richieste |
||
Riga 31:
'''Gruaro''' (''Gruâr'' in [[Lingua friulana|friulano]]) è un comune di 2.734 abitanti<ref>Fonte: ISTAT - Bilancio demografico al 31/05/2007 [http://demo.istat.it/bilmens2007gen/index.html].</ref> della [[provincia di Venezia]].
Il comune, insieme ad alcune altre località vicine tutte anticamente appartenenti al [[Friuli]] e in parte abitate da cittadini parlanti il [[Friulano]], negli ultimi anni è stato oggetto di un'iniziativa istituzionale per ottenere il passaggio dalla regione [[Veneto]] alla regione autonoma [[Friuli
==Evoluzione demografica==
Riga 46:
===Referendum===
*Proposta di aggregazione alla [[Provincia di Pordenone]] - Friuli
Nel Comune di Gruaro, il 26 e 27 marzo [[2006]], contemporaneamente ai comuni limitrofi di [[Pramaggiore]], [[Cinto Caomaggiore]] e [[Teglio Veneto]] si è tenuto un referendum (vedi [[Questione dei confini regionali]]) per chiedere alla popolazione di far parte integrante della Regione [[Friuli
==Collegamenti esterni==
|