Discussione:Marco Abate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
:Le minacce sarebbero [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AFatbit&diff=22720724&oldid=22238923 questo] cartellino giallo con richiamo a una policy elementare evidentemente non degnata di uno sguardo.
:Si continua a percepire una certa "antipatia" verso questo matematico e dare del fazioso a vanvera non aiuta a migliorare il giudizio, anzi rafforza alcune conclusioni.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 23:34, 16 mar 2009 (CET)
::@Bramfab: Mi rimangio il lasciar perdere questa pagina, in quanto mi sento molto molto infastidito da queste tue righe che sembrano riguardare anche me (visto che ad esser esplicitamente contrari siamo in 2, penso che sia anche a me che si rivolga il "qualche collega"). Premetto che non sono un collega di Abate e quindi il richiamo alla presunta "antipatia e/o invidia" mi sembra fuori luogo e offensiva (o quanto meno antipatica), anche perché, occupandomi di cose diverse, non l'ho mai sentito nominare. Se io ho questionato sulla non cancellazione (ritengo in modo più che civile), non è certo per motivazioni extrawikipedia o per danneggiare l'enciclopedia, anzi. E' solo perché da quello che vedo scritto sulla voce i matematici italiani con almeno quei titoli (parlo solo di quelli esclusivamente matematici) sarebbero sicuramente almento un centinaio e d'altra parte sul bar di matematica, mi sembra che non ci fossero contrari alla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AMatematica&diff=22540093&oldid=22538800 proposta di Ylebru] che non mi pare Abate soddisfi. In ogni caso, in questi giorni ho tempo libero pari a zero, per cui ribadisco non ho nessuna voglia di stare dietro a questa voce. Aggiungò però qualche osservazione:
:::# La votazione l'hai chiusa per "manifesta enciclopedicità" dopo 5 voti (tutti contrari, ma mi sembra che nessuno dei votanti fosse particolarmente esperto in matematica per farsi un'idea sui suoi risultati matematici, avrei quindi aspettato ancora un po')
:::# Il cartellino giallo mi sembra completamente fuori luogo, ho visto molte altre volte casi di dubbi di enciclopedicità messi poco dopo votazioni (specie poi in questo caso in cui ho qualche dubbio sulla procedura seguita). In ogni caso, anche "senza nuove osservazioni, che riguardino fatti nuovi" penso sia legittimo mettere la voce in cancellazione fra 2-3 mesi (cosa che comunque dubito farò).
:::#Questa voce sarà simile a quella di altri matematici (anche se voglio vedere qualche altro esempio di voci di matematici con scritte più di 10 pubblicazioni), il punto è che gli altri matematici (almno gli italiani, che ho controllato) che ci sono al momento sono (secondo me) enciclopedici per le loro attività matematiche. Possiamo se vuoi discutere sul fatto che M.A. sia enciclopedico per le sue attività divulgative, sono comunque dubbioso, ma perlomeno mi suonerebbe meno strano.
:::#Trovo fastidioso infine il tuo minaccioso fare la guardia alla voce che lascia ferme cose (le pubblicazioni) su cui più d'uno ha espresso dubbi. Per non parlare poi della ridicola presenza dei preprint.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|msg]]) 02:02, 17 mar 2009 (CET)
|