Portale:Oggetti del profondo cielo/Curiosità/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
n |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
* L'[[emisfero celeste]] australe è molto più ricco di stelle e oggetti del profondo cielo rispetto a quello boreale; questo dipende da tre fattori: la presenza del [[centro della Via Lattea|centro galattico]], in cui si addensano molti ammassi globulari e nebulose, la posizione del Sole rispetto al nostro braccio di spirale, il [[Braccio di Orione]], e la presenza di molte più [[nebulosa oscura|nubi di polveri oscure]] in direzione della Via Lattea boreale, che ne oscura le grandi regioni di [[formazione stellare]], come [[Complesso nebuloso molecolare di Cefeo|quella di Cefeo]].
* Le galassie non sono disposte nello spazio in modo omogeneo, ma secondo strutture a filamenti ed ammassi, separati da delle vaste regioni di [[vuoto (astronomia)|vuoto]]; questa struttura verrebbe regolata, secondo le teorie più accreditate, dalla distribuzione a reticolo della [[materia oscura]].
|}
|