Ottica geometrica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lenore (discussione | contributi)
Ripristino alla versione 21307290 datata 2009-01-12 19:03:40 di FrescoBot tramite popup
Riga 17:
 
==Leggi della rifrazione ([[Legge di Snell]])==
La ''rifrazione'' è il fenomeno per cui ununa raggiocongruenza ortogonale di raggi che attraversa launa superficie di discontinuità (contatto tra due materiali diversi) viene deviatodeviata.
Le leggi della rifrazione affermano che
* Il raggio uscente si trova sul piano definito dal raggio entrante e dalla perpendicolare alla superficie nel punto di contatto.
Riga 35:
Il variare dell'indice di rifrazione in funzione del colore provoca il fenomeno della [[dispersione cromatica]]', cioè la separazione di un raggio di luce bianca nel suo spettro.
La dispersione cromatica è all'origine dell'[[arcobaleno]] e dell'[[aberrazione cromatica]].
 
 
==Voci correlate==