Paolo Borsellino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
 
 
'''Nella sua ultima intervista, avuta luogo il 21 Maggio 1992 da Jean Pierre Moscardo e Fabrizio Calvi, Borsellino riferì delle possibili correlazioni tra i [[mafiosi]] di [[Cosa Nostra]] e di ricchi uomini d’affari come il futuro [[Primo Ministro]] [[Silvio Berlusconi]]. L’intervista ha sorprendentemente ricevuto scarsa visibilità nella televisione italiana pubblica e privata fino ai giorni nostri. Fu trasmessa una sola volta dal canale satellitare RaiNews24 nel 2000, in una versione ridotta lunga solo trenta minuti (la versione originale dura cinquanta minuti).[http://en.wikipedia.org/wiki/Paolo_Borsellino ]'''
 
In questa sua ultima intervista Paolo Borsellino parla anche dei legami tra la mafia e l'ambiente industriale milanese e del Nord Italia in generale, facendo riferimento, tra le altre cose, a indagini in corso sui rapporti tra [[Marcello Dell'Utri]], [[Vittorio Mangano]] e [[Silvio Berlusconi]].
Riga 72:
“Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri.” (da L'agenda rossa di Paolo Borsellino)http://it.wikiquote.org/wiki/Paolo_Borsellino
 
Alla domanda se fosse [[Mangano]] un "pesce pilota" della mafia al Nord, Borsellino risponde che egli era sicuramente una "testa di ponte dell'organizzazione mafiosa nel Nord d'Italia". Sui rapporti con [[Berlusconi]] invece si astiene da giudizi definitivi non sentendosi autorizzato a parlare di inchieste giudiziarie in corso da parte di altri magistrati. Recentemente, in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche del 2008, l'attuale [[presidente del consiglio dei ministri]] [[Silvio Berlusconi]] ha avuto modo di condividere a piena voce l'opinione di [[Marcello Dell'Utri]] in a merito a [[Vittorio Mangano]]: "egli fu, a modo suo, un eroe". [ http://notiziapolitica.blogspot.com/2008/04/per-berlusconi-e-dellutri-mangano-un.html 2]