Full Moon Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
La serie venne ideata e realizzata da un gruppo di giovani autori b[[rescia]]ni ([[Davide Longoni]], [[Giancarlo Olivares]], [[Mario Rossi (fumettista)|Mario Rossi]], [[Gigi Simeoni]], [[Stefano Vietti]]), con i collaboratori Fabio Pezzi e Marco Febbrari.
▲Fu costituita da sette numeri autoconclusivi e costituisce un esempio di realizzazione originale che seguivano i prodotti dell'editore [[Bonelli]].
L'ossatura principale era costituita da racconti [[horror]]-[[fantasy]], imperniati attorno a trame [[Polizia|poliziesche]]: le indagini vengono condotte da una coppia di agenti, spesso in contrasto tra loro, appartenenti ad uno speciale reparto dell'[[FBI]. che si occupava di casi insoliti ed inspiegabili. La medesima formula fu sviluppata a partire dal [[1994]] da [[Chris Carter]] per la nota [[serie televisiva]] ''[[X-files]]''
|