Utente:Vale maio/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 234:
|}
</center>
I risultati del WMAP pongono dei limiti anche al valore del rapporto tensore-scalare, r < 0.20 (con certezza del 95%), il quale determina il livello al quale le [[Onda gravitazionale|onde gravitazionali]] influiscono sulla polarizzazione della radiazione di fondo; inoltre pongono dei limiti sull'ammontare della [[non gaussianità]] primordiale. Altre restrizioni sono state applicate allo [[spostamento verso il rosso]] della reionizzazione, risultando così 10,8 ± 1,4, allo spostamento verso il rosso del [[disaccoppiamento]], <math>1091,00^{+0,72}_{-0,73}</math>, all'età dell'universo al disaccoppiamento, <math>375938^{+3148}_{-3115}</math> anni, e allo spostamento verso il rosso
 
 
The data puts a limits on the value of the tensor-to-scalar ratio, r < 0.20 (95% certainty), which determines the level at which gravitational waves affect the polarization of the CMB, and also puts limits on the amount of primordial [[non-gaussianity]]. Improved constraints were put on the redshift of reionization, which is 10.8 ± 1.4, the redshift of [[decoupling]], <math>1091.00^{+0.72}_{-0.73}</math> (as well as age of universe at decoupling, <math>375,938^{+3148}_{-3115}</math> years) and the redshift of matter/radiation equality, <math>3280^{+88}_{-89}</math>.<ref name="2008Hinshaw" />