Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 410:
E stop. Che Tito sia considerato autore, contributore, tifoso, spettatore o altro qui non interessa. Questa è la voce di Pertini, per il resto esistono gli appositi link. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:47, 19 mar 2009 (CET) PS - E scusate (se potete) la risposta piccata ma siamo da due mesi a parlare di una cosa nella quale (solo ora l'ho capito) il soggetto della voce non c'entra manco di striscio...
:Il ruolo di Tito nei massacri delle foibe non dovrebbe essere ridimensionato, o addirittura nascosto, solo per banalizzare le critiche rivolte a Pertini. Al defunto presidente si rimprovera di aver baciato la bara del persecutore di migliaia di italiani, se questo non lo specifichiamo potremmo dare questa idea al lettore: «Pertini baciava le bare di tutti, poi un bel giorno ha baciato quella di Tito e qualcuno si è lamentato». Bisogna chiarire perché baciare il feretro di un dittatore sanguinario (scusate la franchezza) è un attimino più grave che onorare con lo stesso gesto quello di un normalissimo segretario di partito come Berlinguer.--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 16:05, 19 mar 2009 (CET)
 
::Sia chiaro: io non voglio banalizzare niente, e sia chiaro anche e soprattutto: per me va bene <small>(in questa voce)</small> definire Tito sia colpevole, che contributore, dittatore, sanguinario, benefattore o trapezista. Chi cerca info su Tito non viene certo qui. Quando vi siete messi d'accordo su come definire questo signore fatemi un fischio. Scusate tutti e due la franchezza, ma... ''dalle e dalle...'' . --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:14, 19 mar 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Sandro Pertini/Archivio1".