Massimo Mazzucco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ cat
Riga 40:
Dal settembre [[2008]], Mazzucco dà spazio sul proprio sito a una terapia alternativa anticancro, la cui efficacia non è dimostrata e contrasta con le conoscenze mediche attuali. La cura, a base di bicarbonato di sodio, è proposta da [[Il cancro è un fungo|Tullio Simoncini]]<ref>[http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2803 Tullio Simoncini: Renaissance Man]</ref><ref>[http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2805 La “grande eresia” di Tullio Simoncini]</ref><ref>[http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3026 Cura il cancro per e-mail]</ref> (medico radiato dall'ordine e condannato in primo grado per omicidio colposo e truffa aggravata).<ref name="cita_corriere">{{Cita pubblicazione|titolo=Medico condannato: omicidio colposo|accesso=2009-01-01|cognome=Di Gianvito|rivista=Corriere della Sera|data=[[21 maggio]] [[2006]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/21/Medico_condannato_omicidio_colposo_co_10_060521029.shtml}}</ref> Mazzucco riferisce inoltre di aver curato la madre da un «basalioma» (dichiarando però esplicitamente di non conoscerne la vera natura) mediante le applicazioni di [[tintura di iodio]] suggerite da Simoncini, che aveva ritenuto trattarsi di un fungo basando la sua diagnosi esclusivamente sull'analisi visiva di alcune fotografie. In calce, egli chiarisce che l'articolo ha il solo scopo di documentare l'esperienza e '' non costituisce necessariamente un incitamento'' a seguire il metodo Simoncini.<ref>[http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2855/]</ref>
 
Nel gennaio 2009, Mazzucco pubblica un video con una sua intervista a una paziente di Simoncini, intitolando l'articolo "''Cura il cancro per email''". Nel corso del dibattito che segue alla pubblicazione all'articolo viene stabilito da un utente, sulla base dei documenti mostrati nell'intervista, che la paziente aveva subito degli interventi chirurgici precedenti alla terapia col bicarbonato, contrariamente a quanto precedentemente affermato, vanificandone il valore come testimonianza a favore <ref>[http://attivissimo.blogspot.com/2009/02/antibufala-bicarbonato-per-curare-il.html?showComment=1234697880000 Oncologi tutti a casa: il cancro si batte col bicarbonato]</ref>. Mazzucco, da parte sua, sostiene di essersi limitato a riportare la testimonianza della donna. <ref>[http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=3109 Wikipedia, vero cancro di Internet]</ref>.
 
==Note==