Discussione:Anno zero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 159:
===Disagio per questo dibattito===
 
Devo dire che sono veramente sorpreso del fatto che tu abbia di nuovo ''massacrato'' il mio testo cancellando la frase sulla mancata connessione logica tra inizio del millennio. Anni fa ebbi una discussione con un altro matematico su questa questione e il punto sul quale ci trovammo d'accordo era proprio questo: tra la questione dell'anno zero e quella del l'inizio dei millenni non c'è reale connessione logica, visto che si tratta di pure convenzioni; p.es. sul sito della NASA Fred Espenak usa l'anno 0 e la notazione astronomica, ma raggruppa i secoli dopo Cristo nel modo tradizionale. Altre combinazioni sarebbero possibili senza che ci sia alcuna contraddizione logica. L'inizio di un periodo cronologico è una pura convenzione, così pure la presenza o meno di un anno zero, e non ha senso andare a scrivere assurdità come la tua frase "Il problema è risolto ..."
 
E devo aggiungere che mi trovo molto a disagio a proseguire una discussione con un ''ignoto''. Io non ho avuto problemi a firmare la mia scheda su Wikipedia e a presentarmi con nome e cognome, altri preferiscono nascondersi dietro l'anonimato. E' un loro diritto ma ne segue un'asimmetria che non mi piace per niente.
 
Per ora comunque non posso che annullare tutte le modifiche che hai fatto, è brutale lo so, ma troppo complicato sarebbe metterci mano. Spero che si possa in seguito addivenire ad un accomodamento, ma di fronte a certe incongruenze logiche, all'uso assurdo del termine ''nomenclatura'' (come se anche la notazione degli storici non fosse una nomenclatura) non saprei cosa altro fare.
 
Mantengo solo la correzione della notazionedi AC in a.C. Classica correzione ''pedantescapedante'' e di scarso peso in fatto di contenuti, ma naturalmente è bene mantenere una uniformità di notazione nella pagina e attenersi agli standard e questa correzione te la concedo volentieri.
 
 
Ritorna alla pagina "Anno zero".