Amici miei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
{{curiosità}}
{{F|cinema|novembre 2007}}
*
* Nelle supercazzole che fa il Mascetti ci sono termini come "antani" o "tarapia tapioco" che sono tipici della supercazzola, e vengono citati quasi sempre.
* Il progetto del film apparteneva a [[Pietro Germi]], che non ebbe però la possibilità di realizzarlo a causa della prematura scomparsa<ref>[http://www.italica.rai.it/index.php?categoria=biografie&scheda=germi Biografia di Pietro Germi]</ref>.
* Il [[film]], nella concezione di [[Pietro Germi]], era ambientato a [[Bologna]]; fu [[Mario Monicelli|Monicelli]] a trasferire l'ambientazione a [[Firenze]] affidandosi ai ricordi di due fiorentini doc, [[Leo Benvenuti|Leonardo Benvenuti]] e [[Piero De Bernardi]], sceneggiatori che coinvolsero nella fase di scrittura i loro "compagni di merende", del resto molti dei fatti citati sono realmente successi<ref>[http://www.dicinema.it/dkfiles/dkArt.cfm?iddk=41&idnotizia=30691 "''Amici miei: la filosofia della zingarata''"]</ref>.
|