Utente:Eva4/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bougainville matematico
Bougainville e guerra 7 anni
Riga 19:
== Gli esordi ==
 
Nato a Parigi l'11 o il 12 novembre 1729, era figlio di un [[notaio]] e fratello dello [[storico]] Jean-Pierre de Bougainville. Inizialmente si dedicò agli studi di [[diritto]] e di [[matematica]] divenendo [[avvocato]], ma abbandonò presto questa professione per entrare nell'[[esercito]] ([[1753]]), nel corpo dei [[moschettieri]]. Nel [[1754]] scrisse un saggio sul [[calcolo integrale]] come supplemento al trattato di [[Guillaume de l'Hôpital]] sul [[calcolo differenziale]]; questo testo gli aprì le porte, nel [[1756]], della [[Royal Society]] di [[Londra]], dove era stato inviato l'anno precedente come segretario dell'[[ambasciata]] francese.
 
== La guerra dei sette anni ==
Nel 1756 si recò nel [[Canada]] francese ([[Nuova Francia]]) come [[capitano]] dei [[dragone|dragoni]] e [[aiutante di campo]] del [[generale]] [[Louis-Joseph de Montcalm]] e combatté attivamente contro gli inglesi nella cosiddetta [[guerra franco-indiana]], capitolo nordamericano della [[guerra dei sette anni]] ([[1756]]-[[1763]]). Distintosi nella conquista di Fort Oswego (1756) e nella battaglia di Fort William Henry (1757), venne ferito nella vittoriosa difesa di Fort Carillon (1758) e rientrò quindi in patria per ottenere ulteriori aiuti alla spedizione francese. Ritornò in Canada con la croce di San Luigi e con il titolo di colonnello, ma senza i rinforzi desiderati.
 
Nel 1756 si recò nel [[Canada]] francese ([[Nuova Francia]]) come [[capitano]] dei [[dragone|dragoni]] e [[aiutante di campo]] del [[generale]] [[Louis-Joseph de Montcalm]] e combatté attivamente contro gli inglesi nella cosiddetta [[guerra franco-indiana]], capitolo nordamericano della [[guerra dei sette anni]] ([[1756]]-[[1763]]). Distintosi nella conquista di Fort Oswego (1756) e nellain battagliaquella di Fort William Henry (1757)<ref>É su questo episodio storico che si basa il romanzo di [[James Fenimore Cooper]] ''[[L'ultimo dei Mohicani]]'' (1826).</ref>, venne ferito nella vittoriosa difesa di Fort Carillon (1758)<ref>Divenuto poi celebre con il nome inglese di Fort Ticonderoga.</ref> e rientrò quindi in patria per ottenere ulteriori aiuti alla spedizione francese. Ritornò in Canada nel [[1759]] con la [[Ordine di San Luigi|croce di San Luigi]] e con il titolo di [[colonnello]], ma senza i rinforzi desideratirichiesti.
 
Dal [[1766]] al [[1769]], Bougainville compì un viaggio esplorativo di circumnavigazione dell'intero pianeta. Nel corso di questa spedizione, nel [[1768]] in [[Brasile]], il botanico [[Philibert Commerson]] che partecipava al viaggio assieme ad altri scienziati, scoprì un nuovo genere di piante che più tardi descriverà come [[Bougainvillea]] in suo onore.
Riga 29 ⟶ 31:
== Opere ==
''Voyage autour du monde par la frégate la Boudeuse et la flûte l'Etoile'', Club des libraires, Parigi, 1858
 
==Note==
<references/>
 
[[bg:Луи Антоан дьо Бугенвил]]