Clint Eastwood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kasper2006 (discussione | contributi)
Riga 59:
Il [[1971]] fu uno dei suoi anni migliori. Oltre a ''Brivido nella notte'', fu protagonista di ''[[La notte brava del soldato Jonathan]] (The Beguiled)'', ma soprattutto ottenne un nuovo importante ruolo da "duro", quello dell'ispettore di polizia Harry Callahan (nelle versioni italiane modificato in [[Harry Callaghan]]) in ''[[Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo]] (Dirty Harry)'', una delle più importanti interpretazioni di Eastwood. La pellicola diede inizio ad una serie di [[film d'azione]] con protagonisti poliziotti dalla pistola facile, un genere imitato ancora oggi.
 
Eastwood continuò ad interpretare [[western]], film d'azione come "[[Una calibro 20 per lo specialista]] (Thunderbolt and Lightfoot)", [[1974]] al fianco di [[Jeff Bridges]], regia di [[Michael Cimino]] e film [[film poliziesco|polizieschi]], inclusi i [[sequel]] di ''Dirty Harry'': ''[[Una 44 Magnum per l'Ispettore Callaghan]] (Magnum Force)'', del [[1973]], ''[[Cielo di piombo, ispettore Callaghan]] (The Enforcer)'', [[1976]], ''[[Coraggio... fatti ammazzare]] (Sudden Impact)'', [[1983]] e ''[[Scommessa con la morte]] (The Dead Pool)'', [[1988]].
 
Parallelamente, continuò a cimentarsi con la regia:''[[Il texano dagli occhi di ghiaccio]] (The Outlaw Josie Wales)'', [[1976]], fu un [[western]] che portò un grande contributo al genere. Verso la fine degli [[anni 1970|anni '70]] Eastwood lavorò anche in varie commedie come ''[[Filo da torcere]] (Every Which way But Loose)'', [[1978]].