Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 435:
| [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Sandro_Pertini&diff=4504950&oldid=4504892 Formulazione tendenziosa] || L'articolo ora è scritto in modo neutrale: si parla di una visita ufficiale, non di una gita di piacere a Belgrado.
|-
| [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Sandro_Pertini&diff=5673212&oldid=5456204 Episodio irrilevante] || La voce è piena di aneddoti; si riporta in modo anchemolto più approfondito la partecipazione di Pertini ad altri funerali; si dà importanza ad un altro gesto di Pertini: non stringere la mano ad un carceriere fascista, con tanto di commento non referenziato e di opinione personale (ma di questo nessuno si è mai lamentato).
|-
| [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Sandro_Pertini&diff=6143409&oldid=5673253 Pertini baciava la bara in ogni funerale] || Il caso di Tito è molto diverso visti i [[massacri delle foibe|tristi]] [[esodo istriano|ricordi]] che suscita in molti italiani. Comunque sia è riportato che baciare feretri e bandiere per Pertini era un'abitudine.
|-
| [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Sandro_Pertini&diff=9956701&oldid=9840117 Mancanza di fonti] || Questa è tua, Parerga. La fonte ora c'è ed è tratta da un quotidiano come tutte quellele della vocealtre.
|-
| [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Sandro_Pertini&diff=10038644&oldid=10038117 "di Tito non si dice che era un Capo di stato ma si evidenzia solo il dittatore"] || È specificato che Tito era il presidente jugoslavo.
Riga 447:
| [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Sandro_Pertini&diff=next&oldid=14610097 Episodio irrilevante2] || Si citano i funerali di Berlinguer e Sadat; c'è scritto dell'esultanza alla finale del mondiale '82; è riportato perfino che «per chi lo riconosceva e lo salutava, soprattutto i bambini, il Presidente aveva sempre un sorriso e un gesto di saluto»....
|-
| [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Sandro_Pertini&diff=22133848&oldid=21991704 La fonte citata non consente di scrivere in "alcuni ambienti"] || L'ambiente è quello degli esuli, il sito della fonte infatti è quello dell'organizzazioneassociazione che li rappresenta dal 1947.
|-
| La fonte ha scarsa o nulla validità storica || Opinione.
Ritorna alla pagina "Sandro Pertini/Archivio1".