Kyokushinkai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix avvisi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
Lo stile è improntato ad una severa disciplina dei praticati e ad un allenamento particolarmente rigoroso. {{citazione necessaria|In gara si prevede il contatto pieno e nessuna protezione (sono vietati i pugni al volto)}}. I gradi di perfezionamento sono distinti con i vari colori delle cinture che gli allievi indossando su una divisa rigorosamente bianca e sono nell'ordine: bianco, arancione, blu, giallo, verde, marrone e nero.
L'associazione "karate kyokushinkai" {{citazione necessaria|conta oggi migliaia di allievi con scuole sparse in tutto il mondo}} e sede principale a [[Tokyo]]. Al vertice dell'organizzazione il maestro Akiyoshi Matsui ha sostituito Oyama dopo la sua morte nel [[1994]]. L'organizzazione risulta comunque divisa perché altri illustri allievi ritengono di essere i veri eredi dello stile di Oyama. In Italia l'organizzazione di riferimento è la AIKK presieduta da
==Collegamenti esterni==
|