Bruno Visentini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spostata frase
Riga 13:
 
Si deve a Visentini, in particolare, la riforma del sistema tributario del 1974, che introduceva l'[[IRPEF]] e il [[sostituto d'imposta]] per i redditi da lavoro dipendente.
 
PromosseNel anche1985 promosse inoltre la legge che obbligava i commercianti al dettaglio all'utilizzo del registratore di cassa con emissione dello scontrino fiscale; ciò rese immediatamente verificabili gli effettivi incassi e ridusse l'evasione, ma il fatto che la ditta lader''leader'' nella produzione dei registratori di cassa fosse la Olivetti, di cui Visentini era stato presidente, diede origine a polemiche.
 
== Le "leggi Visentini" ==
Riga 22 ⟶ 24:
 
La riforma assumeva un ruolo importante nel settore bancario, dove l'ammontare di queste riserve era particolarmente consistente, così come un uso dei fondi estraneo alla mera attività d'impresa.
 
Promosse anche la legge che obbligava i commercianti al dettaglio all'utilizzo del registratore di cassa con emissione dello scontrino fiscale; ciò rese immediatamente verificabili gli effettivi incassi e ridusse l'evasione, ma il fatto che la ditta lader nella produzione dei registratori di cassa fosse la Olivetti, di cui Visentini era stato presidente, diede origine a polemiche.
 
{{EuroparlamentareItaliano|