Molpa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 6:
Il nome Molpa deriverebbe dalla [[mitologia]] greca: secondo quanto cantato da [[Licofrone]], [[Apollonio Rodio]] ed altri [[Poeta|poeti]] [[Grecia Antica|greci]], Molpé è il nome di una [[Sirena (mitologia)|sirena]], figlia di [[Acheloo]] e della [[Muse (mitologia)|musa]] [[Melpomene]]. Con il nome ''Molpé'', ossia la leggiadra, i greci designavano il fiume Lambro e per estensione la zona circostante la sua foce, ove sorgeva l'abitato.
Secondo i [[linguistica|linguisti]] Giovanni Alessio e Marcello Maria De Giovanni, autori di studi di [[toponomastica]], il nome Molpa deriverebbe dal radicale prelatino ''melp'' (variante ''melf''), dal significato incerto (sono stati ipotizzati i significati di
===Le origini===
| |||