Cripta reale di Superga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
OBIIT. IANVAE. IV. KAL. APRILIS. ANNO. MDCCCXXXII </small></ref>, e [[Maria Antonietta di Borbone-Spagna]] ed i [[Cenotafio|cenotafi]] di [[Carlo Emanuele IV di Savoia|Carlo Emanuele IV]] <ref>Il cenotafio di Carlo Emanuele IV recita: <br/><small> CAROLVS. EMMANVEL. IV VICT. AM. SAB. FILIVS REX. SARD. CYPRI. ET HIEROS. RELIGIONE. AC. DOCTRINA. PRAECLARVS N. AVG. TAVRIN. VII KAL. IVNII. A. MDCCLI OBIIT. ROMAE. PRID. NON. OCT. MDCCCIX VMBERTVS I. ITAL. REX NE. HIC. QVOQVE MAIORIS SVI LAVDATISSIMI DEESSET MEMORIA P. </small></ref> (sepolto a [[Roma]]) e di [[Carlo Felice di Savoia|Carlo Felice]] (sepolto ad [[Abbazia di Hautecombe|Hautecombe]]).
Dal sarcofago centrale partono poi i quattro bracci della pianta a croce: all'estremità del braccio corto, ossia dietro il sarcofago di Carlo Alberto, c'è l'altare, sopra il quale è presente un gruppo marmoreo raffigurante la [[Deposizione di Gesù|deposizione]]. Nel braccio di destra c'è la cosiddetta ''seconda sala'', con il monumento funebre a [[Carlo Emanuele III di Savoia|Carlo Emanuele III]], dalla quale una porta conduce alla ''Sala delle Regine''. Dalla parte opposta, nel braccio di sinistra, c'è la ''quarta sala'', dove è presente il monumento dedicato al primo re di Sardegna, [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo II]]. Dalla quarta sala si apre poi una porta che conduce alla ''Sala degli Infanti'' (che ospita i fanciulli, i principi e le principesse reali che non regnarono mai).
Non è chiaro se la cripta reale ospiti anche il [[cuore]] del principe [[Eugenio di Savoia]], morto a [[Vienna]] nel [[1736]]. Il suo corpo fu tumulato nella [[Stephansdom|cattedrale viennese di Santo Stefano]], mentre il cuore, secondo alcuni, venne portato a Superga. Tuttavia alcuni sostengono che il cuore sia stato riportato a [[Vienna]] nel [[1799]] per salvarlo dalla furia degli invasori francesi, che avrebbero voluto distruggerlo. Secondo altri, invece, il cuore del principe non è mai stato portato via dall'[[Austria]] e non è dunque mai stato nella cripta di Superga.
==Elenco dei Savoia attualmente inumati a Superga==
| |||