Anassimandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gat (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Gat (discussione | contributi) ancora poco più che uno stub |
||
Riga 4:
:"'' ... principio delle cose è l'infinito ... nascita e morte delle cose avvengono secondo necessità, poiché esse pagano la pena e reintegrano il torto che commettono le une alle altre secondo l'ordine del tempo ... ''".<br>
Una analisi rimasta celebre del significato filosofico di questo frammento si può trovare in ''Sentieri interrotti'' di [[Martin Heidegger]] .<br>
Il nome di Anassimandro è comunque legato al termine
|