William Shakespeare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|Didascalia = William Shakespeare
}}
È considerato uno dei più importanti [[Drammaturgo|drammaturghi]] di sempre, nonostante esistonoesistano diverse teorie che affermano che non sia mai esistito o addirittura che abbia origini italiane. Questa teoria è stata fondata sulle sorprendenti conoscenze che lo scrittore dimostrava di avere sugli usi italiani, e in particolare siciliani. Delle sue opere ci sono pervenuti circa 38 testi teatrali, 154 [[Sonetto|sonetti]] e una serie di altri [[Poema|poemi]].
Benché fosse già molto popolare in vita, divenne enormemente famoso dopo la sua morte e i suoi lavori furono esaltati e celebrati da numerosi ed importanti personaggi dei secoli seguenti; è spesso considerato inoltre il poeta rappresentativo del [[Inghilterra|popolo inglese]] <ref> [http://www.us.oup.com/us/catalog/general/subject/LiteratureEnglish/BritishLiterature/Shakespeare/?ci=0198183232&view=usa ''The Making of the National Poet: Shakespeare, Adaptation and Authorship, 1660-1769''] di Michael Dobson, Oxford University Press, 1995. Ultimo accesso: 26 febbraio 2006.</ref>, soprannominato anche il ''[[Bardo]] dell'[[Stratford-upon-Avon|Avon]]'' (o semplicemente ''Il Bardo''<ref>[http://www.websters-online-dictionary.org/th/the_bard.html Il risultato della parola ''The Bard'' nel ''Webster's Dictionary'']. Ultimo accesso: 26 febbraio 2006.</ref>) oppure il ''Cigno dell'Avon''<ref>[http://poetry.poetryx.com/poems/5271/ "To The Memory Of My Beloved, The Author, Mr William Shakespeare, And What He Hath Left Us"], un poema di [[Ben Jonson]]. Ultimo accesso: 26 febbraio 2006.</ref>.