Cripta reale di Superga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
La cripta reale si trova perfettamente sotto il pavimento della basilica ed è a forma di croce latina. L'interno, in stile [[barocco]], è riccamente decorato da [[Stucco|stucchi]] e [[Scultura|sculture]] monumentali. Abbondano, in tutta la struttura, simboli e riferimenti [[Alchimia|alchemici]] ed [[Esoterismo|esoterici]] <ref>[http://www.duepassinelmistero.com/Superga.htm Superga, un mistero nelle tombe dei Savoia]</ref>. I pavimenti ed i rivestimenti sono in colori vivaci (in maggioranza nero, bianco e rosso) e sono presenti [[Marmo|marmi]] verdi di [[Susa]], [[alabastro]] di [[Busca]], cornici in marmo di [[Valdieri]] ed oro sulle volte stuccate.
Al centro della pianta a croce, nella cosiddetta ''Sala dei Re'', è presente il sarcofago più grande, quello di [[Carlo Alberto di Savoia]] <ref>L'iscrizione sul sarcofago di Carlo Alberto recita: <br/><small> REGI KAROLO ALBERTO
MATRIS. FILIORVM. SEX. QVAE. FORMA. EGREGIA. INGENIO. SINGVLARI. PIA VIXIT ANNOS. LVII. M. IV. D. XXIX
OBIIT. IANVAE. IV. KAL. APRILIS. ANNO. MDCCCXXXII </small></ref>, e [[Maria Antonietta di Borbone-Spagna]] ed i [[Cenotafio|cenotafi]] di [[Carlo Emanuele IV di Savoia|Carlo Emanuele IV]] <ref>Il cenotafio di Carlo Emanuele IV recita: <br/><small> CAROLVS. EMMANVEL. IV VICT. AM. SAB. FILIVS REX. SARD. CYPRI. ET HIEROS. RELIGIONE. AC. DOCTRINA. PRAECLARVS N. AVG. TAVRIN. VII KAL. IVNII. A. MDCCLI OBIIT. ROMAE. PRID. NON. OCT. MDCCCIX VMBERTVS I. ITAL. REX NE. HIC. QVOQVE MAIORIS SVI LAVDATISSIMI DEESSET MEMORIA P. </small></ref> (sepolto a [[Roma]]) e di [[Carlo Felice di Savoia|Carlo Felice]] (sepolto ad [[Abbazia di Hautecombe|Hautecombe]]).
| |||