Brigata alpina "Cadore": differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 320:
 
*:[[Immagine:Valor militare silver medal BAR.svg|100px]] '''Medaglia d'Argento al Valor Militare''' ''(al Btg. Alpini "Feltre") "Per la splendida prova di valore data dal Battaglione "Feltre" nel combattimento del 23 marzo 1913 ad Assaba"''
 
*:[[Immagine:Valor militare silver medal BAR.svg|100px]] '''Medaglia d'Argento al Valor Militare''' ''(al Btg. Alpini "Monte Pavione") "Il Battaglione "Monte Pavione", con ferrea tenacia e con superbo valore, per tre giorni consecutivi, resisteva all'impeto di una intera divisione nemica, saldamente tenendo, con l'eroico sacrificio dei suoi alpini, le tormentate trincee che gli erano state affidate. Contrattaccando ogni sera con manipoli di prodi, riusciva ad inchiodare l'invasore sulla linea che la Patria aveva additato per l'estrema resistenza (Val Calcino, 11-13 dicembre 1917)''
 
*:[[Immagine:Valor civile gold medal BAR.svg|100px]] '''Medaglia d'oro al Valor Civile''' ''(al 7° Rgt. Alpini) "Accorso con i suoi magnifici reparti, eredi di nobili tradizioni, sui luoghi colpiti dall'immane disastro del Vajont, il 7° Reggimento Alpini, tra insidie, ostacoli ed innumerevoli difficoltà, ha dimostrato, nel soccorrere le popolazioni superstiti, altissimo senso del dovere, sprezzo del pericolo e mirabile spirito di fraterna solidarietà, onorando l'Esercito e benemeritando dalla Nazione. (ottobre 1963)"''