|tipo=[[Missile balistico intercontinentale|ICBM]] per la messa in orbita di [[testata nucleare|testate nucleari]]
|impiego=terrestre
|guida=
Riga 29:
|esemplari prodotti=oltre 40
|utilizzatori=[[Unione sovietica]]
|note=
|note=Dati relativi alla versione base.
}}
'''FOBS''' (Fractional'''F'''ractional Orbital'''O'''rbital Bombardment'''B'''ombardment System'''S'''ystem, ovvero sistema di bombardamento orbitale frazionale) è il nome con il quale è conosciuto in [[Occidente]] un sistema di bombardamento atomico orbitale sviluppato e costruito in [[Unione Sovietica]] negli [[anni 60]]. Tale sistema era costituito da un veicolo di rientro chiamato '''OGCh''', armato con una [[testata nucleare]], che veniva portato in [[orbita]] da una versione apposita del [[missile balistico intercontinentale]] [[SS-9 Scarp]]. Questo sistema d’arma era in grado di colpire praticamente qualunque obiettivo in ogni direzione, ma aveva il limite di essere piuttosto impreciso. Fu comunque mantenuto in servizio fino al [[gennaio]] [[1983]], quando fu radiato perché proibito dai trattati [[SALT-2 II]].